|   
    | BAITA CARDETO “Flavio 
		Rodigari “ 
 Località di partenza                         
		Ripa di Gromo
 Altitudine                                         
		1845mt
 Tempo di percorrenza                     
		h 2.45
 Acqua sul percorso                        
		sì
 Posti letto                                         
		25
 Sala da pranzo                                 
		35
 
 Ascensioni
 M. Madonnino     mt 2502
 M. Grabiasca         mt 2705
 M. Poris                 
		mt 2712
 P. Portula               
		mt 2273
 P. di Reseda          mt 
		2291
 
 Collegamenti :
 Rif.  Calvi
 Lago Cernello
 Situata nel cuore delle prealpi orobiche a 1850 mt di quota nel pascolo 
		Cardeto di Gandellino si può raggiungere da vari sentieri: dalla val. 
		Brembana passando dal rif. Calvi sent. N° 233 , da Gromo San Marino , da 
		Valgoglio , oppure dal sentiero principale che parte da Gromo (e che ora 
		andiamo ad illustrare)
 Da Gromo si sale sino alla località Ripa vero e proprio punto di 
		partenza per raggiungere la Baita :
 in un ambiente facilmente accessibile si cammina tra abetaie e pascoli 
		d'alta quota lungo un'antica mulattiera .
 Il sentiero di riferimento è il nr 233 che inizia con una starda 
		agro-silvo-pastorale posta sulla destra dopo l’azienda agricola Burlandi.
 In marcata pendenza ci si inoltra nel bosco e dopo circa 40 minuti si 
		raggiunge la baita Nedulo, oltre la quale, il sentiero abbandona la 
		vegetazione offrendo un ampio panorama sull’alta valle Seriana, dominata 
		dal pizzo di Redorta, e sull’anfiteatro roccioso su cui svettano 
		frontalmente il monte Grabiasca e il pizzo del Diavolo.
 Si prosegue iniziando ad aggirare le pendici del monte Madonnino e 
		guadagnando lentamente quota si raggiungono alcune evidenti indicazioni 
		sulla roccia: a sinistra si devia in direzione degli omonimi Laghi di 
		Cardeto, mentre proseguendo diritto si arriva alla Baita lungo il 
		sentiero che conduce al passo Portula.
 La struttura è stata recentemente rinnovata dall’associazione CARDETO 
		SOLIDALE che sostiene progetti di carattere umanitario.
 L’apertura della Baita viene effettuata tutti i  fine settimana (si 
		consiglia sempre di assicurarsi preventivamente con telefonata o email),  
		durante il periodo estivo, gestita dai volontari dell'associazione.
 Al di fuori del periodo estivo l’apertura è garantita solo previa 
		prenotazione .
 Segnaliamo 2 appuntamenti ricorrenti :
 1) apertura in occasione del trofeo 
		Paravicini ,  2) la celebrazione della Santa Messa 
		in memoria di Flavio Rodigari la prima domenica di ogni mese di luglio. |  |